Frequently Asked Questions - All FAQs
Please select your question category
![]()
Search FAQs
|
Prepararsi per una gara di Trail Running seppur a livello amatoriale, significa costruire una solida base costruire una base aerobica, muscolare e tecnica. Il trail running, specialmente quello di montagna, vive di continui saliscendi, che richiedono un atteggiamento e regole molto diverse per poterle affrontare in modo migliore. Il fattore psicologico è importante tanto quanto quello fisico e atletico. Le scarpe nel trail running sono fondamentali, in quanto devono essere resistenti e capaci di grip (aderenza) in ogni tipo di terreno. Per la maggior parte dei partecipanti di una gara di trail o sky running non è così importante la classifica finale di arrivo. |
Indicazioni in verde e bianco – rosso (GR) Lungo il rientro al punto di partenza, si passa davanti al Palazzo delle Feste. Punti acqua sul Sentiero delle Rose e in Bardonecchia. Fruibile nei due sensi, è tracciato in senso antiorario. Solo il sentiero delle Rose è percorribile (prestando attenzione) durante l'inverno. |
No faqs found in this category
|